

Motore economico di un modello di sviluppo territoriale
Una esperienza che oltrepassa i confini locali

Sviluppo di infrastrutture, tutela ambientale, coesione sociale

Sviluppo della dimensione culturale
grazie alla sinergia con Fondazione Peccioliper e Comune di Peccioli
La nostra missione
Dalla gestione dell'impianto di smaltimento e trattamento dei rifiuti produciamo energia, volgiamo lo sguardo all'innovazione e contribuiamo allo sviluppo del territorio.
Scopri il nostro mondo.
Gestione dell'impianto
Un team specializzato lavora ogni giorno secondo le più attuali normative europee in materia di smaltimento dei rifiuti.
Operiamo in Toscana
Offriamo i nostri servizi alle province di Firenze, Prato, Pisa, Massa, Livorno e Lucca.
Tecnologia TMB
Utilizziamo il trattamento meccanico-biologico (TMB), una tecnologia di trattamento a freddo dei rifiuti indifferenziatiche sfrutta l'abbinamento di processi meccanici a processi biologici.
Produzione di energia elettrica
Ricaviamo l'energia elettrica dal biogas rilasciato dal ciclo di decomposizione dei rifiuti. Una fonte pulita e sostenibile.
Innovazione
Promuoviamo master e progetti di innovazione e ricerca con Università ed Enti di ricerca.
Progetti
Valorizziamo il territorio organizzando in collaborazione con il Comune di Peccioli e la Fondazione Peccioliper, eventi, mostre, appuntamenti in ambito culturale, sportivo e sociale
Sviluppo
Sviluppiamo iniziative sul territorio e collaboriamo con scuole, associazioni culturali e sportive, scuole di musica e musei.
Sistema Peccioli
Belvedere Spa, Comune di Peccioli e Fondazione Peccioliper: un unicum per lo sviluppo del territorio.
I NOSTRI NUMERI
0
PICCOLI AZIONISTI
0
mln
Nm3 DI BIOGAS PRODOTTI OGNI ANNO
0
mln
kWh DI ENERGIA ELETT. RINNOVABILE PRODOTTA NEL 2021
EVENTI

Comunità formate
Corsi di formazione gratuiti per i cittadini di Peccioli e di Lajatico in ambito sociale, sanitario, di protezione civile e

Beautitudo
All’ Anfiteatro Triangolo Verde, la Compagnia della Fortezza ha portato in scena la rappresentazione “𝘉𝘦𝘢𝘵𝘪𝘵𝘶𝘥𝘰” ideazione, drammaturgia e regia di

Candido
L’Anfiteatro Triangolo Verde torna ad ospitare la serata conclusiva del cartellone di Festivaldera con Toni Servillo che interpreterà “Candido”; uno

Poco più che persone
Nell’ambito del Festivaldera, il 6 giugno 2019 l’Anfiteatro Triangolo Verde ha ospitato “Poco più che persone”: monologo di Michele Santeramo

Maggio Musicale Fiorentino
Il 14 luglio 2018, l’anfiteatro del Triangolo Verde di Legoli ha accolto un esclusivo concerto dell’orchestra e del coro del

Ventennale Belvedere
Per festeggiare i nostri 20 anni di attività, il 14 luglio 2017, il Triangolo Verde di Legoli, è stato il
Play Video