Comunità formate

Corsi di formazione gratuiti per i cittadini di Peccioli e di Lajatico in ambito sociale, sanitario, di protezione civile e professionale.

Per maggiori informazioni consultare il sito del  Comune di Peccioli.

Beautitudo

All’ Anfiteatro Triangolo Verde, la Compagnia della Fortezza ha portato in scena la rappresentazione 𝘉𝘦𝘢𝘵𝘪𝘵𝘶𝘥𝘰 ideazione, drammaturgia e regia di Armando Punzo.

Candido

L’Anfiteatro Triangolo Verde torna ad ospitare la serata conclusiva del cartellone di Festivaldera con Toni Servillo che interpreterà “Candido”; uno spettacolo scritto dal drammaturgo Michele Santeramo con musiche originali eseguite dal vivo Marco Zurzolo e la regia di Marco D’Amore.

Poco più che persone

Nell’ambito del Festivaldera, il 6 giugno 2019 l’Anfiteatro Triangolo Verde ha ospitato “Poco più che persone”: monologo di Michele Santeramo sul dramma dei migranti e dei trapianti degli organi clandestini, interpretato magistralmente da Luca Zingaretti con la regia di Lino Musella e le musiche composte ed eseguite dal vivo da Marco Zurzolo e Davide Costagliola.

Maggio Musicale Fiorentino

Il 14 luglio 2018, l’anfiteatro del Triangolo Verde di Legoli ha accolto un esclusivo concerto dell’orchestra e del coro del Maggio Musicale Fiorentino che ha eseguito una selezione di celebri brani e arie d’opera, sotto la direzione del Maestro Gaetano d’Espinosa. Questo evento era inserito nella rassegna 11Lune.

Ventennale Belvedere

Per festeggiare i nostri 20 anni di attività, il 14 luglio 2017, il Triangolo Verde di Legoli, è stato il salotto serale che ha accolto Fabio Concato feat Paolo Di Sabatino Trio e Irina Titova, eterogenei nel loro modo di fare arte ma al contempo accomunati da una nota dolcemente nostalgica che ne caratterizza l’unicità.

Presentazione libro “Noi, gli uomini di Falcone”

Il 21 Aprile 2017, al Triangolo Verde di Legoli si è tenuta la presentazione del libro “Noi, gli uomini di Falcone”.
Un autentico racconto della “seconda guerra di mafia” scritto dal Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini con la collaborazione del giornalista Francesco Condoluci, prefazione di Attilio Bolzoni.
L’autore del libro Angiolo Pellegrini e Fabio Tommasini ormai pecciolese (il “tenente Thomas”) hanno ripercorso gli anni in cui lavoravano nella sezione Anticrimine a Palermo, combattendo una “guerra a Cosa Nostra” che un manipolo di uomini coraggiosi “rischiarono di vincere”.

Sono intervenuti al dibattito:
● Luigi Vicinanza, Direttore de “Il Tirreno”
● Cristiano Marcacci, caporedattore de “Il Tirreno”
● Giampaolo Grassi, giornalista dell’ANSA
● Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli
● Simone Millozzi, Sindaco di Pontedera
● Silvano Crecchi, Presidente di Belvedere S.p.A.

L’artista Maria Paola Manetti ha letto la lettera di Rosaria Costa, vedova dell’agente Vito Schifani.
La serata è proseguita con una cena di beneficenza, sintesi delle tradizioni culinarie di Toscana e Sicilia, a sostegno dell’iniziativa “Adottiamo un piccolo comune colpito dal terremoto”.
La voce di Tiziana Picone, accompagnata al pianoforte dal M° Andrea Senesi, ha impreziosito l’intero evento.

Concerto della Filarmonica di Peccioli

In occasione dell’assemblea straordinaria dei soci del 16 ottobre 2016, è stato organizzato al Triangolo Verde, il concerto “SymphonicPopConcert” eseguito della Società Filarmonica Peccioli diretta dal Maesto Lorenzo Bocci.

Convegno: “Céntro – L’accento sul centro storico”

Il Comune di Peccioli ha organizzato, in collaborazione con la Belvedere S.p.A. e la rivista di architettura AND, la conferenza “Cèntro – L’accento sul centro storico – idee, parole, suggestioni, strategie” che si è tenuta venerdì 18 marzo 2016, dalle ore 10:00, presso l’Incubatore di Impresa in via Boccioni 2 a Peccioli.

L’obiettivo è stato creare un tavolo di confronto interdisciplinare sul tema del recupero in chiave contemporanea dei centri storici finalizzato ad individuare, attraverso la valorizzazione del centro storico di Peccioli, un modello metodologico esportabile e replicabile anche in altre realtà.

Inaugurazione T.M.B.

Sabato 16 Maggio 2015 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto di pretrattamento T.M.B. (Trattamento Meccanico Biologico) presso l’impianto di smaltimento di Legoli (PI).